
Paesaggi e sfere cerchiate
"Paesaggi e sfere cerchiate" di Albino Galvano
… L’intelaiatura modulare sulla quale celebra questa defezione figurativa è di una calibratura sorprendentemente esatta. Bertoli ha affrontato questo problema, ricercando all’interno di una certa sperimentazione di iterazione su elementi di calcolo’. Annullato lo sviluppo del quadro orizzontale d’origine rinascimentale, pone nella figurazione una nuova articolazione “seriale” … Le soluzioni iteranti hanno un preciso ruolo concettuale, una sorta di spazialità proto sferica, racchiusa in sequenze ricche di vibrazioni e risonanze. Questa “ricetta universale” porta il segno inconfondibile e creativo a cui fa eco la bellissima intuizione del poeta J. Dryden che definì la musica ‘scienza dei suoni armonici’, la pittura ‘sorgente armonica delle esperienze’ …

1988 Olio su tavola Proprietà privata

1993 Olio su tavola Proprietà del'autore

1992 Olio su carta Proprietà privata

1998 Olio su tavola Proprietà del'autore

1990 Olio su tavola Proprietà del'autore

1993 Olio su tavola Proprietà del'autore

2003 Olio su tavola 50 x 60 Proprietà del'autore

1994 Olio su tavola Proprietà del'autore

1993 Olio su tavola 50 x 60 Proprietà del'autore

1991 Olio su tavola 55 x 55 Proprietà del'autore

1994 Olio su tavola 180 x 100 Proprietà privata

1966 Olio su tela 60 x 50 Proprietà privata

1995 Olio su tavola 105 x 80 Proprietà privata

1999 Olio su tavola 60 x 60 Proprietà privata

1997 Olio su tavola 55 x 55 Proprietà del'autore

1989 Olio su tavola 60 x 50 Proprietà del'autore

1990 Olio su tavola 70 x 60 Proprietà del'autore

1966 Olio su tela 60 x 50 Proprietà del'autore

1990 Olio su tavola 70 x 60 Proprietà del'autore

1998 Installazione con olio su tavola Proprietà privata

1978 Cartapesta, mixed media 110 x 115 Proprietà privata

1986 Olio su tavola 100 x 65 Proprietà privata

1990 Olio su tavola 60 x 50 Proprietà del'autore

1989 Olio su tavola Proprietà privata