
Pittura Indeterminata
La pittura indeterminata di Luciano Bertoli (Una pittura del nostro tempo di Sandro Parmiggiani)
… l’ultimo approdo di Bertoli è una ricerca proteiforme, (da proteus – chi ha facoltà di trasformarsi assumendo diversi aspetti) l’esercizio della pittura, sentita ora come strumento insostituibile, egli concepisce una strana umanità, particolare; ciò che mette in campo sulle tele, ci appaiono come fossero catapultate da spazi siderei, oppure uscite da qualche segreto gabinetto scientifico, sottoposte a esperimenti di costruzione e decostruzione. Ciò che si respira in questi lavori è aria di pittura internazionale che si è imposta sulla scena mondiale; ma la pittura di Bertoli è una figlia androide, la parente di 1° grado delle altre fasi del suo lavoro ...

2003 particolare

2003 decostruzione Olio su tavola cm. 220 x 160

2006 Olio su tavola 110 x 160 Proprietà dell'autore

2002 Olio su tavola Proprietà privata (RM)

2003 Olio su tavola Proprietà Fondazione Manodori

2004 Olio su tavola 110 x 160 Proprietà dell'autore

2004 Olio su tavola Proprietà dell'autore

2002 Olio su tavola 110 x 150 Proprietà privata

2002 Olio su tavola 110 x 150 Proprietà privata

2003 Olio su tavola 110 x 120 Proprietà dell'autore

2003 Olio su tavola Proprietà dell'autore

2006 Olio su tavola 110 x 160 Proprietà privata

2006 Olio su tavola Proprietà privata

2004 Olio su tavola cm. 110 x 160 Proprietà dell'autore.

2005 Olio su tavola 110 x 160 Proprietà dell'autore

2012 Olio su tavola 110 x 160 Proprietà dell'autore

2010 Olio su tavola 100 x 150 Proprietà dell'autore

2002 Olio su tavola 110 x 70 Proprietà privata

2012 Olio su tavola 110 x 160 Proprietà dell'autore

2012 Olio su tavola 110 x 160 Proprietà dell'autore

2010 cm. 110 x 160 Proprietà dell'autore

2013 Olio su tavola 110 x 160 Proprietà dell'autore

2000 Galleria Juliet (TS) Olio su tela 140 x 150 Proprietà dell'autore

2003 Olio su tavola 110 x 160 Proprietà privata