
Dopo il concettuale
"Dopo il concettuale" di Luciano Bertoli a cura di Enzo Silvi
... Il futuro immaginato dall’uomo proviene sempre dal suo passato. “2001 Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick del 1968 ne è la prova e se la percezione del tempo non mi tradisce, ha superato anche l’immaginazione del grande regista. Siamo nell’anno terzo del terzo millennio e nella città il popolo della “cosa” crea androidi “pupi” raffiguranti macchine del genere “Homo”: "Ang" e "Bistnoo" due attori con la giunta di "pupetti" destinati ad incorniciare le loro figure di una linearità assoluta, una mistica biostrutturale che non ha precedenti. Ma che però non permette movimenti bruschi, giochi maneschi e scellerati. E’ ammessa soltanto la contemplazione devozionale, il tocco creativo dei designer. "Ang" (Euro 24.000,00), "Bistnoo" l’alter ego (Euro 27.0000,00) dimensioni variabili ...

1979 Installazione Proprietà privata

1979 Particolare Proprietà privata

2001 Olio su tavola 55 x 60 Proprietà dell'autore

2001 Olio su tavola 100 x 105 Proprietà dell'autore

1992 Installazione Proprietà privata

2003 Galleria Ottagono (RE) Installazione con autore

2001 Installazione, olio su tavola - visone totale 100 x 105 Proprietà dell'autore

2002 Olio su tavola, 2 tavole Proprietà privata

2002 Olio su tavola, 2 tavole Proprietà dell'autore

2002 Particolare Olio su tavola, 2 tavole Proprietà privata

2002 Particolare Olio su tavola, 2 tavole Proprietà privata

2001 Olio su tavola Proprietà dell'autore

1979 n° 10 pannelli su pietra bianca di Prun

1977 Rank Xerox

Particolare 1978

Particolare 1978

1987

1988

1988 Mostra Noacco (Torino)

1988 Proprietà privata

1966 Omaggio a Magritte Gesso

1988

1991 Land Art Villa Pisani

Dopo il concettuale (2003) In copertina 'Nascita di Hiberno' 1984.